rigenerazione, riciclo

Rigenerazione urbana

Utilità Manifesta, ha individuato una necessità urgente di migliorare lo stile di vita del cittadino in conformità e nel rispetto dell’ambiente.
Le città sono, infatti, il luogo dove la maggior parte della popolazione vive e impara a convivere nelle diversità e nel cambiamento, dove le economie si sviluppano, dove si forma la capacità di migliorare la società e di proteggere il pianeta.

Una buona qualità della vita in città non è solo una necessità: è anche una risorsa fondamentale per il futuro.

Per questo uno dei suoi obiettivi è la “rigenerazione urbana”.
Utilità Manifesta si riferisce, con questa espressione, a interventi di natura culturale, sociale, economica e ambientale, finalizzati ad un miglioramento della qualità della vita, nel rispetto dei principi di sostenibilità ambientale e di partecipazione.
La campagna di utilità sociale è quella forma di comunicazione di massa che sfrutta le proprie caratteristiche principali con lo scopo di sensibilizzare l’opinione pubblica su problematiche di carattere morale e civile riguardanti l’intera comunità.

Uno degli interventi proposti da Utilità Manifesta è B-ciclo: progetto di rivitalizzazione dei materiali e delle persone.

Il riciclo porta con sé molti vantaggi per la qualità della vita di tutti i cittadini:

  • Si imitano i cicli perfetti della natura in cui tutto viene trasformato e riutilizzato. Con il riciclo chiudiamo il cerchio passando da un sistema che vede il rifiuto “sprecato” ad un sistema ciclico all’interno del quale il rifiuto diventa risorsa.
  • Si riduce l’utilizzo di materie prime prelevate dalla natura, risparmiando energia e acqua.
  • Si minimizza il quantitativo di rifiuti indifferenziati da smaltire con notevoli vantaggi per la salute e per l’ambiente.
  • Si diminuisce la nostra pressione ambientale sulla terra e quindi la nostra impronta ecologica
  • Si incrementa un settore produttivo alternativo creando ricchezza e nuovi posti di lavoro;
  • Si promuove la ricerca, l’eco-innovazione, la competitività.

Lascia un commento